Attenzione: per il formato 25x50 non è consentita la posa su supporti in plastica.
Posa su supporti
Predisporre la pavimentazione galleggiante con i supporti Morpho.
I supporti sono utilizzabili con piastre di vario spessore. Per informazioni dettagliate vedi tabella " Prescrizioni Pavimenti galleggianti"
È necessario prevedere una pendenza minima del 1,5% nel caso più sfavorevole, per garantire il corretto deflusso delle acque pluviali.
Gli scarichi dovranno essere posizionati con una quota idonea per evitare che l’acqua ristagni. Tali scarichi dovranno inoltre avere diametro non inferiore a 10 cm (di luce interna libera) e nella misura di 1 ogni 50 mq di terrazza.
Regolazione
Durante la posa verificare che le piastre appoggino nei 4 angoli. In caso di basculaggio regolare il supporto inserendo la vite regolatrice nella sede filettata apposita. Ruotarla in senso orario fino al raggiungimento della perfetta planarità.
Posizionamento supporto centrale (opzionale)
Collocare il supporto centrale nel punto corrispondente al centro della piastra.
Utilizzo collante (opzionale)
Applicare il MaspeKimik nell’apposito vano del supporto centrale, fino a riempirlo completamente.
Nel caso dovesse servire maggiore stabilità, ripetere l’operazione anche nelle vaschette predisposte del Supporto Morpho.
Fugatura (opzionale)
Inserire la fuga nella fessura tra le piastre tramite utensile. Livellare per tutta la lunghezza e tagliare la fuga a misura delle fessure corte.
Pulizia
A pavimentazione ultimata effettuare una pulizia di cantiere.
In caso di sporco ostinato utilizzare il MaspeClean come detergente.
In casi particolari consigliamo l’uso della monospazzola per stendere il MaspeClean e rimuovere meccanicamente lo sporco.
Oppure sfregare il pavimento utilizzando una spazzola manuale.
Nota: si tratta di una guida di carattere generico. Si consiglia sempre di scaricare le istruzioni di installazione specifiche dell’articolo scelto, disponibili nella pagina del prodotto.